Seconda prestazione da dimenticare per la C Gold, che si schianta in malo modo contro Pizzighettone: squadra che nonostante una forma fisica non ottimale, rimane pericolosa per la sua intensità ed esperienza.
Non c’è giustificazione per la nostra C Gold Osa, che nonostante una situazione fisica tutt’altro che rosea, gioca un basket sottotono mettendo in scena un brutto spettacolo per i presenti al PalaIseo.
Dal fischio del direttore di gara, nei primi giri d’orologio, le due compagini si studiano senza che una prevalga sull’altra. Il primo scossone della partita è di Pizzighettone che facendo circolare bene la palla vola su un iniziale +8. Siamo bravi a rimanere in partita, e alzando il ritmo in difesa, dalla quale prendiamo entusiasmo, recuperiamo lo svantaggio. Non riusciamo a tenere l’asticella a quell’altezza, e con troppe disattenzioni concediamo una seconda (fatale) fuga agli ospiti. Dal 14-27 Pizzighettone gestisce senza troppe difficoltà il match, e mettendo in ritmo i suoi marcatori migliori chiude sul +20.
Già dagli ultimi minuti del secondo quarto proviamo ad andare a zona cercando di creare scompiglio nella formazione di Coach Giubertoni, viste le difficoltà offensive emerse dalle sfide con Bocconi e Pall. Milano. Proponendo un quintetto giovane – dando spazio alla panchina – aumentiamo il ritmo, e sfruttando l’affinità con la retina di Valsecchi accorciamo la distanza siderale segnata sul tabellone nel terzo periodo. Nonostante delle buone scelte, e micro parziali messi a referto, non impensieriamo Pizzighettone che continua imperterrita a giocare una buona pallacanestro, andando a trovare gli applausi dei tifosi presenti dopo alcune azioni spettacolari.
Sulla sirena si chiude un’altra prestazione da dimenticare della Osa, che cede il PalaIseo con troppa facilità a Pizzighettone: 64-79.
Non c’è da nascondersi dietro la scusante degli infortuni, che seppur pesanti, non giustificano una prestazione di una squadra che da due partite non si dimostra pronta a lottare. Uniche note positive sono le prestazioni, anche se da pochi minuti, dei nostri giovani; da sottolineare i primi punti di Jacopo Gaboli in C Gold, che con una tripla negli ultimi minuti si iscrive al campionato.
Nonostante la conferma matematica dell’accesso ai playoff c’è da ritrovare fiducia nella squadra e in se stessi, mettendo la testa a due partite importanti e non così impossibili da vincere con Gazzada al PalaIseo e a Gardone.
Tabellini:
SocialOsa Milano: Valsecchi 18, Barbisan 15, Campeggi 7, Malberti 6, Siccardo 5, Benevelli 4, Molin 4, Gaboli 3, Giardini 2, Lucchini, Baccalaro, Di Iorio. All. Avantaggiato, Maifredi, Corvi.
Basket Team Pizzighettone: Bassani 16, Gorreri 14, Foresti 12, Ababacar 11, Severgnini 10, Jelic 5, Pairone 5, Manini 3, Tolasi 3, Belloni, Mainardi, Pagetti. All. Giubertoni, Tonani, Piazzi.
C Gold sconfitta da Pizzighettone: riguarda il match trasmesso in live streaming su Facebook.
Forza Osa!
Ascolta il nostro inno ufficiale #solochiOSAvola su Spotify, Apple Music, iTunes e cercalo su tutte le piattaforme social [testo e musica del @ganassa_ ]!
Seguici sui nostri canali social:
Rimani sempre aggiornato sugli eventi e le iniziative clicca qui